Premio Nazionale Liolà - XIII Edizione
Organizzato dall’Accademia di Sicilia, si è svolta nell’Auditorium dell’Astoria Palace Hotel la 13ª edizione del Premio Nazionale Liolà, un evento di straordinaria importanza, in omaggio al grande drammaturgo agrigentino Luigi Pirandello.Una serata particolarmente impegnativa all’insegna della buona musica, dell’arte e della solidarietà.La scelta delle personalità che hanno ricevuto l’ambito riconoscimento, è stata fatta da una Commissione Giudicatrice presieduta dalla Prof. Anna Maria Ingria che insieme al Patron Tony Marotta, ha designato un gruppo di personaggi di elevato spessore.Vale la pena citare alcuni, fra cui il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il Presidente dell’A.R.S. Francesco Cascio, il Vice Presidente della Provincia Regionale di Palermo Pietro Alongi, il Sindaco di S. Teresa Riva Cateno De Luca premiati per l’Impegno Civile.Per l’Impegno Umanitario il Premio Nazionale Liolà è stato attribuito a Frà Luigi Gagliardotto, Priore dell’Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo.Per le attività Turistico-Alberghiere sono stati insigniti Gino Campanella e Sami Ben Abdelaali rispettivavamente titolari dell’Agenzia Viaggi Conca d’Oro e dell’Agenzia Carthage Travel, e Lanfranco Rizzo, Direttore Generale della G.H.S. Hotels e Vice Presidente dell’Associazione Direttori d’Albergo.Per le attività Imprenditoriali hanno ritirato il premio: Francesco Greco, titolare della G.B.C. Sistemi, la Ditta F.lli Contorno dell’omonima Azienda Conserviera e Giovanni Randazzo amministratore di una delle più importanti Aziende di trasporti internazionali con sede a Carini.Per le Arti Figurative la Li.Art di Palermo è stata ancora una volta alla ribalta per le sue attività promotrici di straordinarie Mostre a livello nazionale, mentre per l’Arte Musicale l’Accademia Lirica del Mediterraneo, fondata e diretta dal celebre Tenore Pietro Ballo, ha presentato tre dei suoi bravi allievi.Degna della più entusiastica considerazione è la cantante Federica Foresta che con la sua meravigliosa voce ha incantato il numeroso pubblico presente, ricevendo calorose ovazioni.Per le attività Teatrali Lo Scarrozzo e Stefania Blandeburgo; per le Scienze Mediche il Dott. Alberto Maria Paladino.Un premio speciale è stato consegnato infine al poeta Michelangelo Balistreri che ha eseguito, accompagnato dal chitarrista Francesco Maria Martorana, una ballata dedicata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.Cerimoniera e conduttrice dello spettacolo è stata Emanuela Li Cauli, cimentatasi in tale ruolo per la prima volta in maniera molto professionale.
I PREMIATI
Salvatore RIBAUDO(dx) Scrittore Giovanni RANDAZZO(dx)
Amministratore Randazzo S.r.l.
Sami BEN ABDELAALI(dx) Tour Operator M°Pietro BALLO(sx) Fondatore
Accademia lirica del Mediterraneo
Michelangelo BALISTRERI(sx) Poeta Francesco GRECO(dx)
Francesco Maria MARTORANA(dx) Chitarrista Amministratore G.B.C. Sistemi
Leoluca ORLANDO(dx) Sindaco di Palermo Salvo PECORARO(dx)
del Gruppo LI.ART
Maurizio CONTORNO(dx) F.lli Contorno S.r.l. Federica FORESTA(dx) Cantante
Lo Scarrozzo Gruppo Cabarettistico Frà Luigi GAGLIARDOTTO(dx)
Priore Ospedale Buccheri La Ferla - Palermo
Alberto Maria PALADINO(dx) Medico Stefania BLANDEBURGO(dx) Attrice
Roberto Cateno DE LUCA(dx) Sindaco di Manuela LI CAULI Cantante
Fiume di Nisi (PRESENTATRICE)